FOCUS

09/04/2024

Che cos’è la finanza sostenibile

Premessa

La più grave crisi pandemica dell’ultimo secolo e, più di recente, il conflitto in Ucraina con i suoi riflessi su inflazione, caro – energia, supply chain e materie prime hanno messo in luce la vulnerabilità dei modelli di sviluppo economico e la necessità di compiere quanto prima il percorso verso uno sviluppo sostenibile sotto il profilo economico, sociale e ambientale, come evidenziato dall’ASviS nel Rapporto 2021, che si apriva lo scorso anno con un grido di allarme per i numerosi ritardi e problemi nell’attuazione dell’Agenda ONU 2030 e ribadito nel Rapporto 2022: sette anni dopo la sottoscrizione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) e due anni e mezzo dopo l’inizio della crisi causata dal Covid-19 si constatano ancora passi indietro, situazione aggravata dal conflitto in essere.

Già con la COM(640) final dell’11 dicembre 2019, la Commissione dichiarava che il superamento dei problemi legati al clima e all’ambiente è il compito che definisce la nostra generazione, delineando la tabella di marcia del Green Deal europeo, priorità uno del programma politico 2019-2024.

Il 2 marzo 2022 con la COM(2022) 83 final “verso un’economia verde, digitale e resiliente: il nostro modello di crescita europeo” la Commissione ha messo in chiara evidenza come il rapido peggioramento del contesto geopolitico non dovrebbe distogliere l’attenzione dal perseguire i processi di trasformazione che riguardano il Green Deal europeo, la strategia per la trasformazione digitale, il piano d’azione per il pilastro europeo dei diritti sociali, le misure di ripresa e resilienza dal Covid-19, inquadrabili negli impegni dell’UE per attuare gli OSS.

Per approfondire il tema delle politiche europee nel quadro degli Obiettivi dell’Agenda 2030, clicca qui

L’esigenza di assicurare una resilienza sociale ed economica nel quadro delle nuove crisi geopolitiche spinge a una più forte accelerazione dei processi già avviati della doppia transizione verde e digitale.

Per sostenibilità economica si intende la capacità di un sistema economico di produrre reddito e lavoro in maniera duratura; la sostenibilità ambientale interessa la tutela dell’ecosistema e il rinnovamento delle risorse naturali; la sostenibilità sociale garantisce condizioni di benessere umano equamente distribuite.

Lo sviluppo sostenibile secondo queste tre dimensioni ha l’obiettivo principale di preservare il pianeta e le persone, tutelandone il benessere anche a favore delle generazioni che verranno.

Nel 2015, i governi dei 193 Paesi membri dell’ONU hanno sottoscritto l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, che ingloba diciassette Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs) in un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità che i Paesi firmatari si sono impegnati a raggiungere entro il 2030.

Gli SDGs rappresentano obiettivi comuni su un insieme di questioni importanti per lo sviluppo: lotta alla povertà, eliminazione della fame e contrasto al cambiamento climatico, per citarne solo alcuni.

Nel Focus dedicato alla finanza sostenibile, offriamo innanzitutto uno sguardo di insieme su quali siano le azioni per uno sviluppo sostenibile poste in essere dai diversi livelli di governo (europeo, italiano e regionale), passando ad approfondire in che modo il settore finanziario e i suoi protagonisti assumano un ruolo fondamentale nel conseguimento degli SDGs secondo il seguente indice degli argomenti:

La sostenibilità in Europa: Green Deal, NGEU e CEAP

La sostenibilità in Italia: PNRR, SNSvS, BES ed economia circolare

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile in Lombardia

Che cos’è la finanza sostenibile: framework normativo e gruppi di lavoro

Gli operatori e le istituzioni per la finanza sostenibile

Mercato, modelli, settori e strumenti della finanza sostenibile

Digitalizzazione e fintech a supporto della sostenibilità

La sostenibilità in azienda

 

 

Mini-glossario

L’Accordo di Parigi è il primo accordo universale e giuridicamente vincolante sui cambiamenti climatici, adottato alla conferenza di Parigi sul clima (COP21) nel dicembre 2015. Obiettivo principale dell’Accordo è quello di contenere l’aumento del riscaldamento globale entro i 2°C rispetto ai livelli preindustriali, e proseguire gli sforzi per un ulteriore abbassamento della soglia a 1,5°C. L’accordo prevede inoltre specifici impegni di riduzione delle emissioni climalteranti partendo dagli impegni presi dai singoli Paesi contraenti (Contributi Determinati Nazionalmente o NDCs-Nationally Determined Contributions).

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è il programma d’azione sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei Paesi membri dell’ONU e che ingloba 17 Sustainable Development Goals (SDGs) per un totale di 169 traguardi che i Paesi firmatari si sono impegnati a raggiungere entro il 2030.

EU Green Deal è un programma di politiche e di iniziative per conseguire l’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050, inteso come equilibrio tra quantità di CO2 emessa e assorbita. I perni centrali dell’EU Green Deal sono le proposte su: Sustainable Europe Investment Plan e Just Transition Mechanism (e Just Transition Fund); European Climate Law, che sancisce l’obiettivo di neutralità climatica entro il 2050; Patto Europeo per il clima, una nuova strategia industriale e un nuovo piano per l’economia circolare; un sistema alimentare giusto e rispettoso dell'ambiente; una nuova strategia per la biodiversità al 2030; un obiettivo "inquinamento zero" per un ambiente privo di sostanze tossiche.

Il programma InvestEU per il 2021-2027 riunisce gli strumenti finanziari volti a sostenere gli investimenti decisivi per la crescita economica e istituisce una garanzia dell'UE pari a circa 26,2 miliardi euro che permette ai partner d’investimento di assumere rischi più elevati e di sostenere progetti a cui avrebbero altrimenti rinunciato. La Banca europea per gli investimenti è il principale partner d’investimento, ma anche le banche nazionali per il sostegno alle imprese dei paesi europei e le istituzioni finanziarie internazionali hanno accesso diretto alla garanzia dell'UE. I Paesi dell'UE possono anche assegnare risorse a InvestEU dai fondi strutturali che ricevono o dai fondi che ottengono dal Dispositivo per la ripresa e la resilienza.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro, costituito per circa la metà da sovvenzioni, concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica. La principale componente del programma NGEU è il Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (Recovery and Resilience Facility, RRF), che ha una durata di sei anni, dal 2021 al 2026, e una dimensione totale di 672,5 miliardi di euro (312,5 sovvenzioni, i restanti 360 miliardi prestiti a tassi agevolati).

Regolamento 2019/2085, introduce due tipologie di benchmark climatici: i benchmark di transizione climatica (Climate Transition Benchmark), che selezionano i titoli in base agli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra degli emittenti, in modo che i portafogli si collochino in una traiettoria di decarbonizzazione; i benchmark allineati all’Accordo di Parigi (Paris-aligned Benchmark), che permettono di costruire portafogli compatibili con uno scenario di aumento della temperatura media globale entro 1,5°.

Regolamento (UE) 2019/2088 (cd. “Regolamento SFDR - Sustainable Finance Disclosure Regulation”) relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari.

Regolamento (UE) 2020/852 (cd. "Regolamento TR - Taxonomy Regulation) relativo all’istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili e recante modifica del regolamento (UE) 2019/2088a. L'articolo 20 del regolamento istituisce la “Platform on sustainable finance”, un organo consultivo composto da esperti del settore privato e pubblico che affianca la Commissione sullo sviluppo della tassonomia e sulla finanza sostenibile

 

 

Data ultimo aggiornamento 9 aprile 2024

Nessun allegato selezionato.
Tag di interesse
Non sono presenti aree di interesse associate a questo contenuto