Programmazione


Coesione Italia 2021-2027 Regione Lombardia, Cofinanziato dall'Unione Europea


Finlombarda
assiste Regione Lombardia nella definizione e implementazione della programmazione comunitaria finalizzata alla promozione della coesione economica, sociale e territoriale degli Stati membri dell’Unione europea e articolata in cicli settennali e in Programmi Operativi nazionali (PON) e regionali (POR).
 
Dall’avvio della programmazione FESR 2021-2027 Finlombarda, attraverso il dialogo costante con le Direzioni Generali regionali di riferimento,  ha supportato Regione Lombardia nell’impostazione, progettazione e implementazione delle nuove misure FESR dell’Asse I e nella gestione degli strumenti finanziari attivati che gestisce già dalla programmazione FESR 2007-2013. 

Nell'ambito del PR FESR 21 - 27 di Regione Lombardia, Finlombarda è soggetto gestore delle seguenti iniziative:

    • RICERCA & INNOVA 
      La misura sostiene gli investimenti in Ricerca e Sviluppo (anche digitale) da parte delle PMI lombarde afferenti alla Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) 21- 27 di Regione Lombardia, anche con riguardo agli obiettivi del Green Deal Europeo (Azione 1.1.1.).
      Dotazione finanziaria: 54,397 milioni di euro

    • LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE
      L’iniziativa promuove l’internazionalizzazione delle PMI lombarde supportandone la realizzazione di programmi di sviluppo finalizzati ad avviare e/o consolidare il business sui mercati esteri in maniera strutturata e integrata (Azione 1.3.1.).
      Dotazione finanziaria: 27.428.748,97 euro

    • LOMBARDIA VENTURE
      L’iniziativa sostiene l’accesso al capitale di rischio di start up e scale up lombarde attive nei settori deep tech afferenti alla Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) 21- 27 di Regione Lombardia attraverso interventi di venture capital e investimenti indiretti in equity in partenariato con investitori privati (Azione 1.3.2.). 
      Dotazione finanziaria: 40 milioni di euro

    • INVESTIMENTI – LINEA GREEN
      La misura del Pacchetto Investimenti agevola gli investimenti in efficientamento energetico delle imprese lombarde attraverso la realizzazione di interventi di adeguamento e/o rinnovo degli impianti produttivi finalizzati alla riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici che attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi esistenti (Azione 2.1.3.).
      Dotazione finanziaria: 65 milioni di euro

    • INVESTIMENTI - LINEA ATTRAZIONE INVESTIMENTI
      La misura del Pacchetto Investimenti agevola l’attrazione di nuovi investimenti e il consolidamento / sviluppo di quelli esistenti correlati all’avvio di una nuova sede operativa o all’ampliamento di una sede operativa già esistente da parte di PMI e MidCap lombarde (Azione 1.3.1).
      Dotazione finanziaria: 25,05 milioni di euro

    • INVESTIMENTI – LINEA SVILUPPO AZIENDALE
      La misura del Pacchetto Investimenti agevola l’attivazione di investimenti nel rafforzamento della flessibilità produttiva e organizzativa e il potenziamento della resilienza agli shock endogeni ed esogeni, con particolare riferimento al ricorso alle nuove tecnologie digitali, da parte di PMI e MidCap lombarde (Azione 1.3.3.).
      Dotazione finanziaria: 140.132.754,44 euro
       
    • MICROCREDITO
      La misura agevola i progetti di avvio o lo sviluppo di un’attività d’impresa da parte di PMI e lavoratori autonomi con partita IVA attraverso il coinvolgimento diretto di soggetti finanziatori convenzionati con Regione Lombardia (Azione 1.3.3.).
      Dotazione finanziaria: 24 milioni di euro

    • RAFFORZAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE E DEGLI ECOSISTEMI INDUSTRIALI
      La misura agevola e sostiene il rafforzamento competitivo delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali regionali per accrescere la capacità di innovazione, produzione e investimento delle PMI lombarde(Azioni 1.3.4. e 1.1.1.).
      Dotazione finanziaria: 32.414.148,95 euro

    • BASKET BOND LOMBARDIA
      La misura è finalizzata a supportare le PMI nella realizzazione di progetti di sviluppo e innovazione con ricadute positive sulla filiera/settore/catena di approvvigionamento di riferimento e progetti green attraverso lo strumento dei Basket Bond abbinati a una garanzia e a un contributo regionali (Azioni 1.3.4 e 2.6.1).
      Dotazione finanziaria: 32 milioni di euro

    • LOMBARDIA VENTURE STEP
      La misura sostiene l’accesso al capitale di rischio delle Grandi imprese e PMI, comprese start up e PMI innovative, anche in fase discale up, attive negli ambiti deep tech, clean tech e biotech attraverso interventi di venture capital e investimenti indiretti in equity in partenariato con investitori privati (Azioni 1.6.2 e 2.9.2).
      Dotazione finanziaria: 70 milioni di euro

Inoltre, Finlombarda supporta Regione Lombardia:

      • nella definizione, aggiornamento e attuazione della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3), condizione abilitante per accedere alle risorse FESR in materia di Ricerca e Innovazione per la nuova programmazione (per approfondimenti qui);
      • nella fase finale di chiusura della programmazione 2014-2020 dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei (fondi SIE), nelle attività di pianificazione, strutturazione, gestione di strumenti finanziari e di alcune iniziative a fondo perduto;
      • nella promozione sul territorio di iniziative, interventi e opportunità, avviate grazie ai Fondi SIE, per stimolare la competitività e sostenere il sistema economico lombardo.

dicembre 2024 è stata sottoscritta la convenzione tra Regione Lombardia e Finlombarda per la delega di Organismo Intermedio (OI) per le funzioni di selezione e gestione di sovvenzioni nell'ambito del PR Lombardia FESR 2021-2027.



Data aggiornamento 18 luglio 2025