AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DI ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE PER VOLONTARIATO DI IMPRESA


PREMESSO CHE

  • Finlombarda S.p.A. (di seguito “Finlombarda o la “Società”) è la società finanziaria di Regione Lombardia con il compito istituzionale di concorrere all’attuazione dei programmi regionali di sviluppo economico e sociale del territorio. L’’attività di Finlombarda, è finalizzata, da Statuto, a perseguire “lo sviluppo economico, imprenditoriale e sociale nel territorio della Regione Lombardia” (art. 4); proprio nell’ottica del perseguimento dello sviluppo sociale del territorio lombardo, la Società intende promuovere iniziative di “volontariato di impresa”, devolvendo, nel rispetto delle vigenti disposizioni, un contributo “immateriale” (nella forma di “tempo retribuito”)  a favore di Enti del Terzo settore proprio allo scopo di contribuire allo sviluppo sociale del territorio  lombardo;

  • il D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 recante “Codice del Terzo settore a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b) della Legge 6 Giugno 2016, n. 106” (di seguito D.Lgs. 117/2017) riconosce il valore e la funzione sociale degli enti del Terzo settore e dell’attività di volontariato quali espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, favorendone l'apporto originale per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale;
  • per “volontariato di impresa” si intende un progetto aziendale che consente di indirizzare il personale dipendente, durante l’orario di lavoro e per un numero limitato di ore, a specifiche attività di volontariato.

SI RENDE NOTO CHE

Con il presente Avviso pubblico, Finlombarda intende acquisire, nel rispetto dei principi di imparzialità, pubblicità, trasparenza, partecipazione e parità di trattamento, manifestazioni di interesse per la programmazione di una o più iniziative di volontariato di impresa con una o più associazioni e/o enti di volontariato o di promozione sociale in possesso dei requisiti di seguito descritti (di seguito  “Enti”). Le attività, le modalità ed i termini di organizzazione delle stesse verranno definiti nell’ambito di apposite convenzioni da sottoscriversi, a titolo gratuito, ad esito della presente procedura.

 

Art. 1 – Oggetto e finalità

Finlombarda, nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 117/2017, intende acquisire una o più manifestazioni di interesse per la programmazione, nell’ambito di apposite convenzioni, di iniziative di “volontariato di impresa” finalizzate a contribuire allo sviluppo sociale del territorio lombardo da realizzarsi nel periodo 2026 - 2028.

Gli Enti che avranno manifestato interesse, in possesso dei requisiti minimi di cui all’art. 4, confluiranno in un apposito elenco con validità triennale per gli anni 2026-2028.

 

Art. 2 – Descrizione delle attività

Le attività potranno essere rivolte esclusivamente allo sviluppo sociale del territorio lombardo e potranno interessare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’ambito sociale, culturale, assistenziale e/o ambientale.

Le attività dovranno svolgersi, sotto il profilo territoriale, a Milano dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Il progetto di volontariato di impresa dovrà prevedere attività aperte, su base volontaria, a tutti i dipendenti di Finlombarda, su turni della durata minima di 4 ore (pari ad almeno mezza giornata lavorativa), per un numero minimo di 7 dipendenti alla volta.

Saranno valutate anche iniziative in cui i dipendenti di Finlombarda possano mettere a disposizione le proprie competenze lavorative per supportare le attività degli Enti.

 

Art. 3 – Convenzioni e modifiche successive

Finlombarda potrà sottoscrivere con gli Enti inseriti nel predetto elenco apposita convenzione che regolerà i rapporti e le modalità di svolgimento delle attività.

Le convenzioni non potranno prevedere alcun contributo, prestazione e/o erogazione in denaro.

Le convenzioni potranno avere una durata massima di 3 (tre) anni.

Le attività potranno essere modificate, integrate, ridotte e/o specificate in corso di realizzazione del progetto di volontariato di impresa, su indicazione dei competenti uffici di Finlombarda: ogni modifica sostanziale sarà concordata per iscritto, con appositi patti integrativi. A seguito della sottoscrizione della convenzione gli Enti saranno tenuti a sottoscrivere l’atto di nomina a responsabili del trattamento dati.

 

Art. 4 – Soggetti ammessi e requisiti

Il presente Avviso è rivolto alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale così come definite dall’art. 4 D.Lgs. 117/20217, in possesso di moralità professionale e   adeguata attitudine da valutarsi con riferimento alla struttura, all’attività concretamente svolta, alle finalità perseguite, al numero degli aderenti, alle risorse a disposizione ed alla capacità tecnica e professionale intesa come concreta capacità di operare e realizzare l’attività oggetto di convenzione, tenendo altresì conto dell’esperienza maturata, dell’organizzazione, della formazione e dell’aggiornamento dei volontari.

In risposta al presente Avviso potranno presentare manifestazione di interesse organizzazioni di volontariato o associazioni di promozione sociale sia in forma singola che in forma di raggruppamento costituito o costituendo (ATI).

  1. Il presente Avviso è rivolto alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale in possesso dei seguenti requisiti:
    iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) da almeno 12 (dodici) mesi alla data di pubblicazione del presente Avviso.

  2. ossequio di tutte le prescrizioni di legge in materia di assicurazioni/polizza assicurativa per gli infortuni, malattie connesse allo svolgimento delle attività di volontariato, responsabilità civile verso terzo, nonché tutte le disposizioni di legge relativamente all’impiego di volontari secondo quanto specificato dall’art. 18 D.Lgs. 117/2017.

Si precisa che non sono previsti né ammessi oneri a carico di Finlombarda e/o dei dipendenti della stessa e che la/e polizza/e deve/devono essere estese e/o comprendere anche i soggetti che svolgano attività di volontariato occasionale nell’ambito di progetti di volontariato di impresa.

I predetti requisiti dovranno essere obbligatoriamente posseduti e mantenuti sino alla scadenza della convenzione di cui all’art. 3 del presente Avviso, pena la risoluzione della convenzione stessa.

 

Art. 5 – Modalità e termine di presentazione

La manifestazione di interesse dovrà essere trasmessa utilizzando il modello allegato (Allegato A) sottoscritto dal legale rappresentante dell’Ente con firma digitale.

  • La manifestazione di interesse dovrà essere corredata dai seguenti allegati:
    copia del documento di identità, in corso di validità, e codice fiscale del sottoscrittore;
  • copia dell’atto costitutivo e dello Statuto dell’Ente;
  • relazione illustrativa (massimo n. 3 pagine) che descriva in termini generali le modalità gestionali ed organizzative delle attività che si intendono realizzare con Finlombarda nell’ambito di un progetto di volontariato di impresa, con indicazione della durata prevista per le attività (durata del singolo “turno”), della cadenza delle attività (e dei turni), del numero massimo di dipendenti che possono essere coinvolti in ciascun turno.

La manifestazione di interesse (Allegato A) e la documentazione richiesta dovranno essere trasmesse a partire dalle ore 10:00 del 28/10/2025 sino alle ore 10.00 del 28/10/2028 tramite PEC all’indirizzo: volontariato@pec.finlombarda.it indicando nell’oggetto “AVVISO PUBBLICO PER L'ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DI VOLONTARIATO DI IMPRESA”.

Non saranno prese in considerazione domande carenti degli allegati su indicati o inviate con modalità diversa da quelle indicate o presentate oltre il termine previsto dal presente Avviso.

Finlombarda si riserva la facoltà di chiedere chiarimenti e/o precisazioni sulla documentazione presentata e di invitare gli Enti a sanare eventuali irregolarità.

 

Art. 6 – Verifica dei requisiti

La verifica dei requisiti avverrà “a sportello”, in modo costante e progressivo, via via che le manifestazioni di interesse saranno inviate dagli Enti, rispettando l’ordine cronologico di ricezione.

Le candidature ritenute idonee verranno progressivamente inserite nell’elenco di cui all’art. 1.

Resta fermo che Finlombarda attua una raccolta di manifestazioni di interesse e non definisce alcun impegno o vincolo giuridico tra le parti.

L’eventuale convenzione potrà essere sottoscritta solo a valle di una necessaria fase di confronto e di valutazione rispetto alla presenza delle condizioni idonee e coerenti alla realizzazione dell’attività di cui al presente Avviso.

 

Art. 7. Altre informazioni

Finlombarda si riserva la facoltà di sospendere, interrompere, annullare e/o revocare la procedura in oggetto in qualsiasi momento e/o di non dar seguito al convenzionamento  in base a valutazioni di propria ed esclusiva competenza.

In tal caso gli Enti partecipanti non potranno far valere pretese di alcun genere.

 

Art. 8 – Trattamento dati personali

Il Titolare del trattamento è Finlombarda, con sede in Piazza Gae Aulenti 1, Torre B – 20124 Milano, nella persona del legale rappresentante. Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) può essere contattato inviando una email a: rpd@finlombarda.it. In attuazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati (Regolamento UE 2016/679), si rimanda all’Informativa sul trattamento dei dati personali di cui all’Allegato B_ Informativa Operatori Volontariato.

 

Art. 9– Pubblicazione avviso

Il presente Avviso con i relativi Allegati è pubblicato sul sito internet di Finlombarda www.finlombarda.it nell’apposita sezione.

 

Art. 10 – Responsabile del procedimento

Il Responsabile del procedimento viene individuato in Samantha Colocci.

 

ART. 11 – Chiarimenti

Per ogni informazione e/o chiarimento inerente al presente Avviso, gli Enti possono rivolgersi per iscritto al Responsabile del procedimento all’indirizzo: volontariato@finlombarda.it

 

ALLEGATO A_Manifestazione di interesse

ALLEGATO B_Informativa Operatori Volontariato