Nell’ambito dell’adesione alla rete internazionale Enterprise Europe Network, Finlombarda offre servizi gratuiti di accompagnamento alle imprese lombarde nella transizione verso modelli di business più sostenibili, attraverso un’assistenza individuale realizzata tramite l’utilizzo di una serie di strumenti specifici in funzione della maturità dell’azienda in tema di sostenibilità.
Alle imprese con un progetto sostenibile o una tecnologia abilitante per l’innovazione sociale offriamo, inoltre, la possibilità di promuoverli nella sezione Lombardia 2030 della piattaforma partecipativa regionale Open Innovation Lombardia.
Le PMI che ci proporranno un progetto per Lombardia 2030 entro il 15 dicembre 2025, potranno fruire gratuitamente anche di un assessment qualitativo per una valutazione del livello di sostenibilità raggiunto in base agli SDGs delle Nazioni Unite.
Per saperne di più, scrivici a: openinnovation@finlombarda.it
Assistiamo le aziende anche nell’identificazione delle opportunità di finanziamento per l’innovazione sostenibile e l’imprenditorialità verde. Sul tema segnaliamo che è possibile presentare domanda di partecipazione alle misure regionali:
- Investimenti – Linea Impresa efficiente a sostegno degli investimenti dedicati all’efficientamento energetico attraverso la realizzazione di interventi di adeguamento e/o rinnovo degli impianti produttivi (eventualmente combinati con il ricorso a energie rinnovabili)
- Basket Bond Lombardia - Azione 2.6.1 “Sostegno all’azione di modelli di produzione sostenibile” a sostegno degli investimenti in economica circolare, sostenibilità ambientale e/o energetica
Entrambe le misure sono finanziate dal PR FESR Lombardia 21 – 27 e gestite da Finlombarda.
Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.


