Basket Bond Lombardia: evento di presentazione

Si è tenuto il 17 luglio 2025, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, l’evento di presentazione a una platea selezionata di PMI Lombardia del netowrk di ELITE – Euronext del programma Basket Bond Lombardia, finanziato con fondi europei del PR FESR Lombardia 21-27, del valore di 110 milioni di euro.

L’iniziativa sostiene con nuova finanza i progetti di investimento con ricadute positive sulla filiera/settore/catena di approvvigionamento di riferimento e i progetti green con investimenti dedicati a economia circolare, sostenibilità ambientale e/o energetica.

Possono partecipare le PMI (escluse le micro – imprese) con fatturato di almeno 5 milioni di euro, due bilanci depositati e un rating valido (almeno pari a BB) al momento dell’emissione dei minibond.

Nel dettaglio, l’operazione prevede che i minibond emessi dalle singole PMI - di valore compreso tra 1,5 milioni e 10 milioni di euro - siano strutturati in portafogli (basket) e sottoscritti da una società veicolo (SPV). Per finanziare la sottoscrizione di minibond, la SPV emette a sua volta nuovi titoli, che saranno sottoscritti da investitori istituzionali, quali Cassa Depositi e Prestiti e Finlombarda. All’interno del programma, Banca Finint agisce in qualità di arranger.

Dopo i saluti istituzionali dell’assessore Guidesi e del Presidente di Finlombarda, Andrea Mascetti, sono intervenuti:

  • Gessyca Golia, Dirigente “Start up, innovazione e accesso al credito per le imprese”, Direzione Generale Sviluppo Economico di Regione Lombardia, che illustrerà le principali caratteristiche della misura
  • Andrea Crespan, Head of Structured Finance – Basket bond di Banca Finint, che approfondirà gli aspetti operativi utili alla strutturazione ed emissione dei minibond
  • Vincenzo Paolo Carbonara, Responsabile Finanza per la Crescita di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), che interverrà sul ruolo di CDP nel mercato della finanza alternativa
  • Alessandro Gorla, Head of Credit Rating di Cerved Rating Agency, che esporrà i principali risultati della ricerca condotta dall’Agenzia sulla platea delle imprese potenzialmente beneficiarie della misura
  • Antonello Macrì, CFO di Soleto SpA, a dialogo con il moderatore Giorgio Gallizioli, responsabile Strutturazione prodotti di intermediazione di Finlombarda, testimonierà sui vantaggi di scegliere i minibond come strumenti di finanziamento dei programmi di sviluppo aziendali
Marta Testi, CEO di ELITE – Euronext, ha concluso evidenziando i punti salienti dell’incontro.

Fabrizio Testa, Amministratore Delegato di Borsa Italiana (Gruppo Euronext) è intervenuto in apertura per un saluto.



Per scaricare il programma, clicca qui