Si è tenuto il 7 luglio 2023 a Milano l’incontro per i soli partner di EEN Italia intitolato “I primi 15 anni della rete Enterprise Europe Network a supporto delle Pmi che vogliono crescere sui mercati esteri, innovarsi ed essere più sostenibili”, organizzato da Finlombarda, in qualità di coordinatore nazionale per il 2023 della rete Enterprise Europe Network, istituita nel 2008 dalla Commissione Europea per fornire informazioni, assistenza e consulenza gratuite a PMI, start up/scale up, per migliorarne la competitività e facilitarne l’accesso ai mercati europeo e internazionali.
Obiettivo dell’incontro è stato fare il punto sui risultati fin qui realizzati dalla rete e per discutere con la Commissione Europea e altri stakeholder dell’ecosistema nazionale dell’innovazione le priorità future per la rete e le imprese.
All’incontro hanno partecipato rappresentanti della Commissione Europea, della European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA), delle 55 organizzazioni partner di EEN Italia (137 eseprti) e dell'European Digital Innovation Hubs Network.
A conclusione dell'evento, sono stati presentati tre casi di imprese assistite con successo da altrettanti partner del territorio nazionale.
Per visionare il programma, clicca qui
Regione Lombardia e Finlombarda in collaborazione con EEN - Enterprise Europe Network, AIFI e IBAN - Italian Business Angels Association organizzano il convegno intitolato “Finanza & Innovazione quale leva di sostenibilità” giovedì, 23 novembre 2023 (ore 9:30 – 12:30) nell’ambito dell’iniziativa “Investor Days 2023: startup e Pmi innovative incontrano gli investitori” a Milano presso la Sala Pirelli, Palazzo Pirelli in Piazza Duca d’Aosta, 3 e online.
L’iniziativa, promossa quest’anno nell’ambito delle Settimane SRI, il principale appuntamento in Italia dedicato all'Investimento Sostenibile e Responsabile (14 - 28 novembre 2023) a cura del Forum per la Finanza Sostenibile, ha l’obiettivo di supportare il percorso per una crescita sostenibile di Pmi e start up agevolandone l’accesso al capitale di rischio, di debito e al ‘corporate venture capital’.
Intervengono:
Paolo Anselmo, Presidente, IBAN
Francesco Bicciato, Direttore Generale, Forum per la Finanza Sostenibile
Alessandro Broglia, Co-Founder e Chief Sustainability Officer, Up2You
Alessandro Fermi, Assessore all’Università, Ricerca, Innovazione, Regione Lombardia
Anna Gervasoni, Direttrice Generale, AIFI
Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico, Regione Lombardia
Federico Malgarini, CEO, Innovatec Venture
Gian Paolo Manzella, Deputy Adviser, European Investment Bank (EIB)
Andrea Mascetti, Presidente, Finlombarda
Misal Giuseppe Memeo, Senior Investment Manager, Vertis SGR
Francesca Pievani, Co-Founder, Fili Pari
Giovanni Rallo, Direttore Generale, Finlombarda
Alessandro Scortecci, Responsabile Strategy, Business Development & Sustainability, CDP Venture Capital
modera: Annamaria Tartaglia, Consigliere, IBAN
Durante il convegno Alessandro Fermi, Assessore regionale all’Università, Ricerca, Innovazione premiale tre migliori start up lombarde che hanno partecipato alle sessioni di incontri B2i su segnalazione degli investitori, che avranno accesso a servizi gratuiti personalizzati di approfondimento di un ‘business plan’ e di un ‘pitch’ efficaci.
Ricordiamo che nell’ambito della stessa iniziativa, giovedì, 23 novembre 2023 (ore 14:00 – 18:00) e venerdì, 24 novembre 2023 (ore 9:30 – 12:30; 13:00 – 16:00) sono organizzati i pitch e incontri B2I in modalità online.
Per registrarsi al convegno del 23 novembre 2023 e/o ai pitch/incontri B2I, clicca qui
Per visionare il programma, clicca qui