BANDO STRUTTURE RICETTIVE STORICHE E DI QUALITÀ - 2025
PREMESSA
La misura sostiene l’acquisto di arredi e complementi utili da parte di MPMI ricettive storiche e di qualità.
Il bando “Strutture Ricettive Storiche e di Qualità – 2025” è una misura di Regione Lombardia attivata nell’ambito dell’Asse 2 del POC Lombardia 2014 – 2020, che supporta le MPMI ricettive storiche e di qualità, riconosciute dall’ente regionale, sostenendone l’acquisto di arredi e complementi utili all’attività dell’unità locale.
La dotazione finanziaria della misura è pari a 5.011.568,72 euro a valere su risorse statali “POC Lombardia 2014-2020”.
MPMI lombarde riconosciute nel 2024 come “Struttura Ricettiva Storica e di Qualità” o in possesso dei requisiti di riconoscibilità con riferimento all’anno 2025, con una sede operativa o un’unità locale oggetto di intervento attiva al Registro Imprese di una delle Camere di Commercio della Lombardia.
L’agevolazione è concessa sotto forma di sovvenzione e viene erogata a fondo perduto a copertura del 50% delle spese ammissibili al netto di IVA ed entro la soglia massima di 30 mila euro a fronte di un investimento minimo di 20 mila euro da realizzare nell’ambito di una sede operativa ubicata sul territorio lombardo attiva alla presentazione della domanda (fa fede la visura camerale).
L’erogazione del contributo avverrà a saldo in un’unica soluzione, previa verifica della rendicontazione presentata.
L’agevolazione è concessa nel rispetto del Regolamento (UE) n. 2831/2023 (de minimis).
In caso di agevolazioni complessivamente assegnabili inferiori alla dotazione finanziaria, l’agevolazione potrà essere rideterminata in incremento in maniera proporzionale e fino al raggiungimento dell’investimento ammesso previa verifica del plafond de minimis residuo.
L’agevolazione è concessa a fronte di un budget di spesa in conto capitale per l’acquisto e la relativa installazione (compresi montaggio e trasporto) di arredi e complementi funzionali all’attività dell’unità locale.
Spese in conto capitale per l’acquisto e la relativa installazione di arredi e complementi funzionali all’attività dell’unità locale quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- arredi per le camere (letti, armadi, comodini, portabagagli, sedie, scrittoi, tavoli, altro mobilio necessario alla funzionalità dell’ambiente, etc.);
- arredi per le parti comuni interne ed esterne (divani, poltrone, tavolini, tavoli, sedie, credenze, armadi, scaffali, carrelli, sdraio, etc.);
- arredi per la reception e gli uffici;
- arredi per cucine, bagni e spazi di servizio;
- arredi e complementi funzionali al miglioramento dell’accessibilità dei diversi ambienti;
- complementi a corredo delle forniture degli ambienti sopra indicati (tende, tappeti, specchi, lampade, appendiabiti, cornici, reti, materassi, cuscini, etc.);
- arredi su misura anche funzionali alla risoluzione di problemi di spazio, estetica e funzionalità;
- trasporto e montaggio (ammissibili solo se compresi nella fattura d’acquisto);
Sono ammissibili anche opere di assistenza muraria e impiantistica minime e strettamente necessarie all’installazione degli arredi acquistati, tali da non comportare incrementi di S.L.P. o volumetria nella misura massima del 10% dei costi ammissibili per l’acquisto dei beni installati.
Le spese dovranno essere fatturate e quietanzate (fa fede la data di emissione della fattura e del pagamento) dalla data di presentazione della domanda ed entro il 31 luglio 2026, salvo casi specifici e opportunamente motivati e autorizzati per i quali il termine ultimo è stabilito nella data del 30 settembre 2026.
Le domande di agevolazione devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica accedendo alla piattaforma Bandi e Servizi raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it a partire dalle ore 15:00 del 1 ottobre 2025 ed entro le ore 15:00 del 18 dicembre 2025, compilando l’apposita modulistica.
La tipologia di procedura utilizzata è "valutativa a sportello”.
Per chiarimenti sui contenuti del bando e la fase di concessione: premioalberghistorici@regione.lombardia.it; tel. 02.6765.5012; 02.6765.3985 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Per informazioni relative alla fase di erogazione: turismomoda_liquidazioni@regione.lombardia.it
Per le richieste di assistenza tecnica alla compilazione on line e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate, scrivere a bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151, attivo dal lunedì al sabato, escluso festivi, dalle 8:00 alle 20:00. L'assistenza tecnica è offerta dal lunedì al venerdì, escluso festivi, dalle 8:30 alle 17:00.