Contributi
Finanziamenti
Ultimo aggiornamento: 16/07/2025
Aperto
Destinatari:
Cooperative
Finalità:
Patrimonializzazione

PREMESSA

La misura sostiene investimenti, consolidamento, messa in sicurezza e rilancio delle cooperative lombarde.

Che cos'è

Il Fondo favorisce la crescita e lo sviluppo delle cooperative lombarde sostenendone i programmi di investimento, il consolidamento, la messa in sicurezza e il rilancio a seguito della pandemia, promuovendone in particolare la capitalizzazione, il mantenimento e lo sviluppo dei livelli occupazionali.


La dotazione finanziaria è pari a 2 milioni di euro.


Possono presentare domanda di partecipazione le imprese cooperative (escluse le cooperative di edilizia e abitazione e le cooperative agricole) - e i loro consorzi - iscritte all’Albo delle Società Cooperative, con sede legale e/o almeno una sede operativa in Lombardia.

È ammessa anche la partecipazione delle imprese cooperative sociali - e dei loro consorzi - iscritte all'Albo Regionale delle Cooperative Sociali.


L’agevolazione copre fino al 90% della spesa complessiva ammissibile del progetto e si compone di:

  • un finanziamento agevolato dello 1,5% pari al 70% delle spese ammesse e comunque non oltre 140 mila euro con durata compresa tra un minimo di 3 a un massimo di 6 anni (massimo 2 anni di preammortamento con rate semestrali costanti e posticipate di capitale e interessi in scadenza il 30 giugno e il 31 dicembre di ciascun anno)
  • un’eventuale quota di contributo a fondo perduto pari al 10% delle spese ammesse e non oltre 20 mila euro al raggiungimento dei risultati occupazionali
  • un’eventuale quota di contributo a fondo perduto pari al 10% delle spese ammesse e non oltre 20 mila euro al raggiungimento dei risultati di capitalizzazione (aumento del capitale pari almeno al 20% delle spese ammissibili)

L’importo dell’agevolazione non può superare l’importo di 180 mila euro, in corrispondenza di spese ammesse per un valore pari a 200 mila euro, così ripartiti:

  • 140 mila euro a titolo di Finanziamento
  • 40 mila euro a titolo di Contributo a fondo perduto

L’agevolazione è concessa nei limiti del Regolamento De Minimis.


Progetti afferenti alla sede legale e/o alla/e sede/i operativa/e del soggetto beneficiario ubicata/e in Lombardia basati su programmi di investimento finalizzati alla crescita, allo sviluppo, al consolidamento, messa in sicurezza e rilancio delle cooperative, con particolare riguardo a quelli che perseguono il mantenimento e lo sviluppo dei livelli occupazionali e la capitalizzazione delle cooperative.

I Progetti devono prevedere spese complessive ammissibili di importo compreso tra 50 mila euro euro e 200 mila euro.


Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

  1. acquisto di beni strumentali (attrezzature, macchinari, impianti di produzione) con esclusione dei veicoli che non sono strettamente funzionali alle attività di progetto e i costi relativi a impiantistica generale;
  2. acquisto di licenze software per la produzione o la gestione e interventi finalizzati allo sviluppo della transizione digitale; costi per servizi software di tipo cloud e Saas per un periodo non superiore ai 12 mesi di servizio
  3. servizi di consulenza specialistica o equivalenti correlati al progetto nella misura massima del 5% sul totale delle spese dalla lettera a) alla lettera b);
  4. spese di personale in maniera forfettaria nella misura massima del 10% sul totale delle spese dalla lettera a) alla lettera c);
  5. spese di commissioni per garanzie, unicamente rilasciate a fronte del finanziamento derivate dall’agevolazione concessa;
  6. spese generali riconosciute in maniera forfettaria nella misura massima del 7% sul totale delle spese dalla lettera a) alla lettera c)
  7. ristrutturazione di immobili per l’attività primaria/prevalente nella misura massima del 30% sul totale delle spese dalla lettera a) alla lettera f), solo se funzionali alla realizzazione del progetto di investimento

Domanda di partecipazione esclusivamente online sulla piattaforma Bandi e Servizi all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it a partire dalle ore 10:00 del 2 luglio 2025.

Il Bando è attuato tramite procedimento valutativo a sportello e rimane aperto fino a esaurimento della dotazione finanziaria disponibile.


Per quesiti attinenti alle modalità di presentazione delle domande: infobando.capitalizzazionecoop@finlombarda.it 

per quesiti attinenti alle domande ammesse all’agevolazione: infopratica.capitalizzazionecoop@finlombarda.it 

Per assistenza tecnica sull’utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi e Servizi è possibile scrivere a bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato escluso festivi: dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per questioni di ordine tecnico; dalle ore 8.30 alle ore 17:00 per richieste di assistenza tecnica.