PIU' CREDITO
PREMESSA
È l’iniziativa promossa da Finlombarda per supportare il fabbisogno di liquidità delle imprese lombarde.
Più Credito è l’iniziativa promossa da Finlombarda per supportare il fabbisogno di liquidità delle imprese lombarde mediante la concessione, in compartecipazione con gli intermediari (banche e confidi) convenzionati, di finanziamenti chirografari a medio-lungo termine.
50 milioni a valere su risorse di Finlombarda, ai quali si aggiungono le risorse messe a disposizione nel complesso dal sistema bancario e dei confidi.
Imprese, di qualsiasi dimensione (con esclusione delle micro imprese), costituite in qualunque forma e appartenenti a qualunque settore (comprese le imprese artigiane e le società cooperative) che, al momento della presentazione della domanda siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel registro delle imprese da almeno 24 mesi e abbiano almeno una sede operativa e/o una sede legale attiva in Lombardia.
Tipologia: co-finanziamento chirografario di Finlombarda (con una quota massima del 50%) e dell’intermediario convenzionato individuato dal soggetto beneficiario
Importo: tra 150 mila e 15 milioni di euro
Durata: tra 24 e 72 mesi, incluso il preammortamento tecnico necessario per allineare la scadenza delle rate alla prima scadenza utile
Tasso di interesse: variabile, per il periodo di preammortamento e ammortamento, pari al Parametro Base più uno spread – lo stesso per Finlombarda e l’intermediario - determinato in sede di istruttoria di merito creditizio. Lo spread non potrà superare i 600 bps.
Rimborso: amortizing
I termini e le condizioni del finanziamento sono definiti caso per caso, a seguito dell’istruttoria di merito creditizio compresi importo e durata, che possono differire rispetto a quanto richiesto dal soggetto richiedente in domanda.
Possono essere richieste garanzie personali o pubbliche (per esempio, Fondo di garanzie per le PMI).
Non sono previste commissioni e/o spese di istruttoria da parte di Finlombarda in relazione al finanziamento.
La domanda deve essere presentata, pena l’inammissibilità, in modalità telematica dal soggetto richiedente a Finlombarda esclusivamente mediante l’invio di una PEC alla casella piucredito@pec.finlombarda.it a partire dal 20 Giugno 2025 e fino a esaurimento della dotazione finanziaria disponibile.
La tipologia di procedura utilizzata è valutativa a sportello: le istruttorie sono effettuate secondo l’ordine cronologico di ricezione da parte di Finlombarda della PEC contenente la domanda.