- istituto di R&S tedesco specializzato nella sicurezza negli ambiti IA e informatica quantistica cerca, entro il 6 novembre 2025, partner con esperienza nei sistemi integrati o nella progettazione di hardware PQC per un progetto di implementazione sicura degli algoritmi di crittografia post-quantistica nell’ambito di una call di Horizon Europe (rif. RDRDE20251017005)
- PMI greca specializzata in sistemi geospaziali, in qualità di coordinatore di consorzio, cerca, entro il 10 novembre 2025, partner accademici, industriali e istituzionali con competenze in materia di sistemi marini, energie rinnovabili, acquacoltura, raccolta dati in ambienti marini, governance e socio-economia nell’ambito di un progetto di sviluppo di strumenti digitali per la resilienza degli ecosistemi marini, la circolarità delle catene del valore della blue economy e la sostenibilità delle attività costiere e offshore (rif. RDRGR20251020007)
- Food Innovation Cluster catalano cerca, entro il 30 novembre 2025, cluster, acceleratori, investitori, operatori fintech e istituti di ricerca nell’ambito di un progetto di supporto alle PMI del settore alimentare nell’accesso a finanziamenti, mercati e opportunità di crescita sostenibile nell’ambito della call HORIZON-EIE-2026-01-CONNECT-02 (rif. RDRES20251013003)
- PMI con sede in UK, che ha brevettato un sistema energetico criogenico a zero emissioni di carbonio per immagazzinare e rilasciare energia utilizzando aria liquida (“Liquid Air Energy Storage and Regeneration - LAESAR)” cerca, entro il 17 gennaio 2026, partner e investimenti per lo sviluppo di un sistema di cattura della CO₂ da integrare nel sistema LAESAR (rif. RDRGB20251013005)
- hub cooperativo catalano cerca, entro il 31 marzo 2026, gruppi cooperativi, centri accademici o di ricerca e amministrazioni locali per la condivisione di conoscenze e progetti negli ambiti transizione ecosociale, consumo responsabile e sostegno al cooperativismo con l'obiettivo di rafforzare le iniziative di sviluppo locale e regionale e la creazione di un mercato basato sui valori dell’economia sociale e solidale (rif. RDRES20251008004)
Offriamo servizi gratuiti di ricerca partner internazionali tramite l’adesione alla rete Enterprise Europe Network attraverso il coordinamento del consorzio di partner Simpler, che opera in Lombardia ed Emilia - Romagna.
In particolare, svolgiamo attività di accompagnamento all’estero e ricerca partner internazionali attraverso il database del network di oltre 5 mila profili (POD) creato per promuovere collaborazioni commerciali, tecnologiche e di ricerca e l’organizzazione di eventi di brokeraggio, anche virtuali.
Per saperne di più, scrivici a: simpler2@finlombarda.it
Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.


