Con l’incontro intitolato “Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile in ambito urbano” che si tiene a Milano il 30 ottobre 2025 (ore 9:00 – 13:00, Auditorium Testori, Palazzo Lombardia) si conclude il sesto Forum regionale per lo sviluppo sostenibile organizzato da Regione Lombardia.
Dopo i saluti istituzionali di Giorgio Maione, assessore regionale Ambiente e Clima e Federica Picchi, sottosegretario regionale con delega Sport e Giovani, il keynote speech del prof. Stefano Pareglio (Università Cattolica del Sacro Cuore), seguono i tavoli di lavoro dedicati a:
- “Reti di mobilità: infrastrutture, servizi e connessioni” con gli interventi di Cinzia Davoli (Città metropolitana di Milano), Amerigo Del Buono (Assolombarda), Attilio Dadda (Legacoop Lombardia), Simonpaolo Buongiardino (Confcommercio mobilità), Paolo Manfredi (Confartigianato, tbc), Manuela Bovolenta (UNICEF), Paolo Beltrami (ANCE Lombardia);
- “Città e clima: adattamento, innovazione e qualità della vita” con gli interventi di ing. Mihaela Mircea (ENEA), Nicoletta Piccirillo (Confcooperative Habitat Lombardia), Eros Lanzoni (CISL Milano Metropoli), Salvatore Riccio (UGL), Raffaello Corriero (CGIL Lombardia), Egidio Sangue (Fonditalia), Alex Pra (Etifor Valuing Nature, tbc)
Chiudono l’evento gli interventi del Liceo “B. Russell” di Garbagnate Milanese, Guido Minucci (Comune di Milano) e Paolo Giarda (Carbotermo S.p.A.).
Per saperne di più e registrarti clicca qui
Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.


