NEWS IN EVIDENZA

15/09/2025

Dalla rete EEN i profili di ricerca di questa settimana

  • studio di architettura belga, che ha sviluppato SamenStalling, un sistema modulare e multifunzionale per il parcheggio di biciclette nelle zone residenziali, cerca, entro il 12 ottobre 2025, partner che aderiscano al consorzio nell’ambito della call for proposal “HORIZON-NEB-2025-PARTICIPATION-03 – Beautiful, sustainable and inclusive street furniture for the transformation of neighbourhoods” (rif. RDRBE20250909020)
  • scale up tedesca con tecnologia TRL6 convalidata dal Centro Aerospaziale Tedesco per realizzare e riciclare il componente elementare degli elettrolizzatori a idrogeno e gli assemblaggi membrana - elettrodi (MEA) utilizzando una quantità di iridio 20 volte inferiore pur mantenendo le stesse prestazioni, ricerca partnership con produttori di elettrolizzatori PEM, produttori di idrogeno e ricercatori (rif. TODE20250820007)
  • società di consulenza in ingegneria ambientale con sede in Francia cerca soluzione che integri l’IA e che sia già presente sul mercato per il rilevamento di uccelli e pipistrelli prima che entrino in collisione con le pale delle turbine eoliche (rif. TRFR20250909009)
  • consorzio guidato da una PMI francese cerca, entro l’11 novembre 2025, partner per co-sviluppare, testare e convalidare piattaforme di ‘crisis management’ nell’ambito della call HORIZON-CL3-2025-01-INFRA-01 (rif. RDRFR20250912002)
  • consorzio di partner industriali, che sta sviluppando una soluzione alternativa e circolare per i teloni dei camion, realizzata con rivestimento e tessuto in polipropilene (PP), cerca partner in grado di trasformare il prodotto in materia prima da riutilizzare (rif. TRCH20250905002)

Offriamo servizi gratuiti di ricerca partner internazionali tramite l’adesione alla rete Enterprise Europe Network attraverso il coordinamento del consorzio di partner “SIMPLER” che opera in Lombardia ed Emilia - Romagna. In particolare, svolgiamo attività di accompagnamento all’estero e ricerca partner internazionali attraverso il database del network di oltre 5 mila profili (POD) creato per promuovere collaborazioni commerciali, tecnologiche e di ricerca e l’organizzazione di eventi di brokeraggio, anche virtuali.

Per saperne di più, scrivici a: simpler2@finlombarda.it

 

Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.

Nessun allegato selezionato.
Servizi
Internazionalizzazione