Pubblicato il “Rapporto sull’Innovazione Circolare nelle Startup Italiane” a cura del Circular Economy Lab, iniziativa congiunta di Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cariplo Factory, che ha censito 827 startup e PMI innovative per identificare dove e come si concentra la capacità di innovare attraverso modelli “circular-by-design”.
Ne è emerso un ecosistema specializzato su tre verticali: soluzioni digitali (27,3 percento), transizione energetica (12,7 percento) e materiali innovativi (9 percento), che coprono poco più della metà dell’offerta complessiva.
Dallo studio è emerso, inoltre, che il 65 percento delle iniziative è localizzato nel Nord Italia, con la Lombardia in posizione dominante per numero di realtà e per investimenti (495,4 milioni di euro, pari al 63 percento del totale nazionale).
Se si guarda al supporto pubblico, contributi pubblici e grant sono fondamentali per un’ampia platea di startup e PMI Innovative, in particolare nelle fasi di minore maturità, dove oltre il 30 percento dei volumi raccolti proviene da questa tipologia di fonti.
Per leggere il report completo, clicca qui
Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.