COMUNICATI STAMPA

15/05/2025

Regione Lombardia a sostegno delle imprese agricole e agroindustriali

Milano, 15 maggio 2025 – Prosegue il tour nelle province lombarde organizzato da Regione Lombardia e Finlombarda insieme a Mediocredito Centrale, con l’incontro che si tiene domani, 16 maggio 2025 (ore 11 – 13) presso UTR Val Padana sede di Cremona (Via Dante, 136).
Durante l’evento, intitolato “Regione Lombardia a sostegno delle imprese agricole e agroindustriali”, saranno anticipate le principali caratteristiche di due nuove misure, di prossima attivazione:

  • SRD 13 – SRD 22, che finanzia gli investimenti delle imprese che operano nell’ambito della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli attraverso la concessione di un’agevolazione che copre fino al 100% del piano di spesa ammissibile, così composta: una quota del 20% sottoforma di contributo in conto capitale, una quota del 30% a titolo di finanziamento agevolato (a tasso zero) con Finlombarda e una quota del 50% a titolo di finanziamento a condizioni di mercato a valere su risorse dell’intermediario finanziario o di Finlombarda
  • Agrifood Basket Bond, programma che vede Finlombarda e Mediocredito Centrale nel ruolo di investitori e il supporto del Fondo di garanzia per l’accesso al credito delle piccole e medie imprese, rivolto a PMI, costituite in forma di società di capitali, con almeno una sede operativa in Lombardia, che siano operanti nei settori agrifood (produzione, trasformazione e commercializzazione) e che intendano emettere un minibond per finanziare la propria operatività (capex e opex).

Intervengono:

  • Andrea Azzoni, Vice Direttore Generale, Direzione Generale Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste di Regione Lombardia, sui percorsi finanziari per il settore agricolo e agroindustriale
  • Stefania Silvestri, Competitività a supporto delle imprese agricole, della filiera agroalimentare e accesso al credito, Regione Lombardia, sugli interventi SRD 13 – SRD 22 (PSP 2023-2027)
  • Pier Paolo Proietti, Senior Manager Finanza Strutturata e Advisory, Mediocredito Centrale (MCC), sull’esperienza della banca a capitale pubblico nel supportare le PMI nell’accesso al mercato dei capitali
  • Giorgio Gallizioli, Responsabile Strutturazione prodotti di intermediazione di Finlombarda, sulle principali caratteristiche del programma Agrifood Basket Bond
  • Nicola Poliseno, Responsabile Finanza Specialistica d’Impresa, BdM Banca (Gruppo MCC), che fornirà le istruzioni operative utili per accedere al programma Agrifood Basket Bond

modera: Paolo Zaggia, Dirigente Responsabile Relazioni istituzionali e Comunicazione di Finlombarda.

Finanziamenti