Open Innovation Lombardia promuove nella sezione Lombardia 2030 i progetti per uno sviluppo sostenibile del territorio, tra i quali:
- Attrezzeria, ideato nell’ambito del progetto sociale mosso in collaborazione con Associazione ConservaMi e Associazione Di Nuovo, quale luogo di scambio di intersezione culturale e intergenerazionale, aperto a chiunque voglia imparare a riparare e progettare oggetti ma anche a chi vuole condividere e mettere a disposizione di altri competenze dell’handmade in quattro aree (ciclofficina, falegnameria, elettrotecnica e sartoria) oltre che di un’area trasversale dedicata all’upcycling
- Spazio 3R, laboratorio sartoriale all’insegna del riciclo e della sostenibilità promosso da Associazione IRENE e rivolto alle donne in situazioni di vulnerabilità per sostenerle nell’inserimento sociale e lavorativo attraverso PerCorsi formativi per il conseguimento di abilità e competenze sartoriali e l’orientamento nel mondo del
- Il Mirtilleto, progetto agricolo promosso da Fondazione Sacra Famiglia in collaborazione con l’azienda agricola La Clementina di Abbiategrasso e finanziato da Fondazione Invernizzi, è realizzato all’interno dei 22 ettari della sede di Cesano Boscone
Se stai realizzando un progetto sostenibile, possiedi una tecnologia abilitante per l’innovazione sociale o hai raggiunto traguardi di sostenibilità che vuoi promuovere su Open Innovation Lombardia, scrivici a: openinnovation@finlombarda.it
Per saperne di più sull’attività di Finlombarda per la sostenibilità clicca qui
Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.