EVENTI

26/03/2025

Finanza Sostenibile per le PMI: presentati ieri i risultati

Si è tenuto ieri a Milano alla presenza dell’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, l’evento intitolato “Finanza Sostenibile per le PMI: proposte e prospettive”, in occasione del quale sono stati presentati i risultati dell’iniziativa promossa da Regione Lombardia (Direzione Generale Ambiente e Clima) e Finlombarda nell’ambito del tavolo tematico “Cultura della Sostenibilità”.

La transizione ecologica non può essere una imposizione, ma deve essere una opportunità anche economica per le imprese” – ha dichiarato Giorgio Maione, assessore regionale all’Ambiente e Clima – Per questo Regione Lombardia vuole dare il proprio contributo accompagnando il sistema produttivo e ideando azioni che stimolino e supportino la transizione. Del resto, il nostro piano regionale si basa su un concetto chiaro: non c’è sostenibilità ambientale senza sostenibilità economica e sociale. La Direzione Ambiente e Clima con l’iniziativa di oggi vuole supportare il delicato processo di transizione delle PMI, ideando strumenti e approcci per consentire di incrementare le proprie performance ambientali e mettere in atto piani di investimento che possano essere finanziati con risorse green”.

La finanza sostenibile - quando non diventa vuoto ideologismo - non è solo una responsabilità, bensì anche un’opportunità per accrescere la competitività delle imprese sul mercato nazionale e internazionale, attrarre nuovi investitori, migliorare il rapporto con clienti e stakeholder. Finlombarda, in linea con la programmazione regionale, è da sempre impegnata a supportare le PMI nell’adozione di modelli di business sostenibili e l’attivazione di una linea di finanziamento dedicata al green ne è un’ulteriore conferma”, ha dichiarato il nostro Presidente, Andrea Mascetti.

Il percorso di analisi e studio, che ha visto la collaborazione tra il sistema regionale, ANCE Lombardia, Confartigianato Lombardia, Confimi Industria, Confindustria Lombardia e Forum per la Finanza Sostenibile e un campione di PMI con sede in Lombardia, ha condotto all’individuazione di 26 proposte di iniziative, che sono contenute in un documento di indirizzo di policy regionali nel quale assume un ruolo rilevante la sinergia tra pubblico - privato nell’attivazione di programmi di formazione e strumenti orientati alla transizione sostenibile delle imprese, anche in base alla Tassonomia UE.

In occasione dell’incontro, Finlombarda ha presentato la nuova linea di finanziamentogreen” di prossima attivazione, per PMI e Midcap lombarde che intendono investire, per esempio, nella produzione di energia rinnovabile, in efficienza energetica, mobilità sostenibile, gestione rifiuti e risorse idriche, economia circolare e biodiversità.

Per leggere il comunicato stampa clicca qui.

 

Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.

Nessun allegato selezionato.
Tag di interesse
Finanziamenti
Sostenibilità