Il primo trimestre 2023 si chiude con 54 operazioni (‘initial’ e ‘follow on’) - pari a un decremento del 45 percento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno - per un ammontare investito in start up italiane da operatori domestici ed esteri di quasi 160 milioni di euro distribuiti su 49 round, in diminuzione rispetto a 420 milioni per 93 operazioni del primo trimestre del 2022.
È quanto emerso nell’aggiornamento trimestrale a marzo 2023 del Rapporto di ricerca Venture Capital Monitor – VeMTM sulle operazioni di venture capital in Italia realizzato dall’Osservatorio Venture Capital Monitor – VeMTM, nato dalla collaborazione tra AIFI e Liuc – Università Cattaneo e attivo presso Liuc Business School, grazie al contributo di Intesa Sanpaolo Innovation Center ed E. Morace & Co. Studio legale e al supporto istituzionale di CDP Venture Capital SGR e IBAN, con l’obiettivo di sviluppare un monitoraggio permanente sull’attività di early stage istituzionale svolta nel nostro Paese.
Sul tema segnaliamo che i fondi di venture capital interessati hanno tempo fino al 9 maggio 2023 (ore 17) per presentare domanda di partecipazione su Bandi Online all’iniziativa Lombardia Venture, finanziata con fondi europei del PR FESR 21-27 (Azione 1.3.2.) di Regione Lombardia.