Si è aperta la quarta challenge “Net Zero Revolution” promossa da HyAccelerator, programma di accelerazione di Snam, per start up e PMI innovative con nuove tecnologie lungo la catena del valore dell’idrogeno, la cattura e lo stoccaggio del carbonio e l’accumulo di energia a lunga durata nelle aree:
- production technologies, transportation, storage & carriers, industry end-use, mobility end-use, alternative fuels per la categoria “idrogeno”
- capture technologies, utilization technologies e storage technologies per la categoria “cattura e stoccaggio del carbonio”
- storage technologies per la categoria “accumulo di energia a lunga durata”
Candidature sulla piattaforma di open innovation “Snaminnova” entro il 18 marzo 2025 (ore 23:59).
Ogni soluzione proposta sarà valutata da un team di esperti e, al termine del processo di selezione, saranno scelte fino a cinque start up vincitrici che potranno beneficiare, tra l’altro, della collaborazione con Snam per lo sviluppo di uno studio di pre-fattibilità per l'utilizzo della tecnologia, di un contributo di circa 30 mila euro, dell’accesso al centro di ricerca sulla decarbonizzazione e alle strutture di test del nuovo progetto europeo H₂SHIFT, del collegamento con il programma educativo HySET.
I cinque finalisti della sfida potranno essere coinvolti in futuro in progetti specifici di Snam e in programmi di finanziamento europei come H₂SHIFT.
Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.