NEWS

27/01/2025

AI-MATTERS: il progetto europeo per la manifattura di domani

Prende il via il progetto AI-MATTERS, co-finanziato dall’UE e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nato per sviluppare entro il 2027 una rete europea di centri di sperimentazione tecnologica per favorire l’introduzione dell’IA tra le aziende del settore manifatturiero, al quale collaborano 24 enti partner in 8 Paesi, per 60 milioni di euro di finanziamenti.

In Italia il progetto è coordinato da MADE Competence Center Industria 4.0 ed è sviluppato in partnership con Fondazione Bruno Kessler e Reply Santer.

Grazie a AI-MATTERS, le imprese che sviluppano soluzioni basate sull’IA, system integrator e fornitori tecnologici avranno l’opportunità di ottenere servizi specialistici di validazione, demo e sperimentazione per completare lo sviluppo delle proprie soluzioni AI. Il supporto finanziario europeo e italiano consente di beneficiarne a prezzi scontati fino al 100 percento del valore, in funzione delle caratteristiche dell’impresa (mPMI).

Giovedì, 30 gennaio 2025 si tiene la conferenza di presentazione di AI MATTERS, alla quale partecipano con un saluto introduttivo Marco Taisch (MADE4.0), Alessandro Cimatti (Fondazione Bruno Kessler) e Michele Di Florio (Reply Santer).

Seguono la sessione dedicata al dialogo con le istituzioni con l’intervento di Vittorio Calaprice (Rappresentanza in Italia della Commissione Europea) e di Alessandro Fermi, assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione e quella dedicata al lancio del progetto con l’intervento di Alessandro Favalli, project manager di AI MATTERS.

Per iscriversi all’evento, clicca qui.

 

Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.

Nessun allegato selezionato.
Ricerca & Innovazione