Sono online i materiali dei tre incontri online del V ciclo degli Open Webinar organizzati da Finlombarda sulla piattaforma partecipativa regionale Open Innovation Lombardia nell’ambito del progetto Simpler, consorzio della rete Enterprise Europe Network sostenuta da Commissione europea e Regione Lombardia, in occasione dei quali sono stati approfonditi tecnologie e strumenti utili alle imprese nella sfida della sostenibilità.
In particolare, i temi trattati sono stati:
- utilizzo integrato dei dati terrestri e satellitari abilita nuovi prodotti e servizi innovativi per la sostenibilità che trovano applicazioni in molti ambiti (ambiente, agricoltura, protezione civile, etc.) e la sostenibilità nello spazio legata, ad esempio, al numero di satelliti in orbita e alla gestione dei relativi detriti nell’incontro del 3 ottobre 2024 in collaborazione con Space Economy Evolution Lab (SEE Lab) di SDA Bocconi
- Life Cycle Assessment (LCA) quale prerequisito sempre più richiesto alle MPMI, soprattutto dei settori più esposti a convertirsi verso una maggiore sostenibilità ambientale, e Water Footprint (impronta idrica), indicatore del consumo di acqua dolce che include l’uso diretto e indiretto di acqua da parte di un consumatore o di un produttore, nell’incontro del 10 ottobre 2024 in collaborazione con Innovhub Stazioni Sperimentali
- strumenti di comunicazione ambientale che evidenziano le prestazioni di prodotti e servizi (etichette ambientali secondo lo standard ISO 14020, Environmental Product Declaration-EPD, Carbon e Water footprints, Product Environmental Footprint-PEF/Organisation Environmental Footprint-OEF etc.) nell’incontro del 30 ottobre 2024 in collaborazione con ENEA e nell’ambito delle Settimane SRI organizzate dal Forum per la Finanza Sostenibile
Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.