La Commissione Europea, nell’ambito della call 2023 dell’Innovation Fund, programma di finanziamento per le tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio attuato da CINEA - European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency, ha selezionato 11 progetti localizzati in Italia negli ambiti industrie ad alta intensità energetica (incluso ferro e acciaio), mobilità a emissioni zero nel trasporto marittimo, stoccaggio ed energie rinnovabili, che risultano ammissibili a ricevere finanziamenti.
Tra questi, due progetti che riguardano, in particolare, il territorio lombardo: si tratta di LocaCloud Brescia, progetto per il recupero di calore dai data center e integrazione nella rete di teleriscaldamento di Brescia proposto da Qarnot Computing e LowCO2bars, progetto di decarbonizzazione della produzione di barre d’acciaio con sistemi di riscaldamento elettrico innovativi proposto da Ferriera Valsabbia S.p.A., azienda della provincia di Brescia attiva nella produzione billette in acciaio e tondo in barre per cemento armato.
Visita la pagina per saperne di più sui progetti dell'Innovation Fund.
Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.