NEWS

24/10/2024

Finanziare la transizione sostenibile delle PMI

Una PMI su due dichiara di conoscere bene o di aver adottato almeno uno strumento di finanza sostenibile e il 62 percento delle imprese pone maggiore attenzione agli aspetti ESG. In futuro, il 70 percento delle PMI potrebbe prendere in considerazione strumenti di questo tipo (nel 2023 era il 56 percento).

Sono alcune delle evidenze emerse dalla ricerca intitolata “Finanziare la transizione sostenibile delle PMI: aziende e operatori finanziari a confronto” e condotta dal Forum per la Finanza Sostenibile (FFS), in collaborazione con BVA Doxa e Finlombarda, su un campione di oltre 500 PMI e con interviste in profondità a sette operatori finanziari che includono i criteri ESG. La ricerca – realizzata con il supporto di BPER Banca, CDP- Cassa Depositi e Prestiti, ENPACL e Riello Investimenti SGR – è stata presentata oggi in apertura delle Settimane SRI, la principale rassegna in Italia sulla finanza sostenibile, organizzata dal FFS.

La finanza sostenibile gioca un ruolo di primo piano per favorire una crescita economica duratura e inclusiva. Finlombarda è impegnata nel favorire l’accesso a finanziamenti che premiano l’adozione di pratiche sostenibili da parte delle aziende e che ne rafforzano la competitività sul mercato nazionale e internazionale, contribuendo altresì ad attirare nuovi investimenti responsabili a beneficio dell’intero sistema economico lombardo. La finanza sostenibile è quindi leva imprescindibile per uno sviluppo competitivo della nostra regione”, ha commentato Giovanni Rallo, Direttore Generale di Finlombarda.

Leggi il report completo.

Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.

Nessun allegato selezionato.
Sostenibilità