Si tiene domani, 23 ottobre 2024 il primo degli Startup Days promossi dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, con la finale della Startcup Lombardia 2024, la competition promossa e organizzata da Regione Lombardia e MUSAscarl, ecosistema dell’innovazione di cui fanno parte Università di Milano-Bicocca, Politecnico di Milano, Università Bocconi, Università degli studi di Milano, che favorisce la nascita di nuove imprese ad alto potenziale che collaborano a vario titolo con le università e gli incubatori universitari lombardi.
I dodici finalisti, dopo aver partecipato agli Acceleration days, presentano il proprio progetto alla Giuria che decreta i vincitori in quattro categorie: ICT & Services, Industrial Technologies, CleanTech & Energy, Life Sciences & MedTech.
Il montepremi è di 155 mila euro così suddiviso:
- 4 progetti vincitori: premio da 25 mila euro per il miglior progetto di ciascuna categoria
- 1 premio speciale “Sostenibilità – Climate Change” da 25 mila euro assegnato tra i 12 progetti finalisti al progetto che ha un impatto positivo ad ampio livello sui temi ambientali, sociali ed economici
- 1 premio speciale “Social Impact” da 25 mila euro assegnato tra i 12 progetti finalisti al progetto che ha un impatto positivo sulla società, le persone e le comunità (è prevista una maggiorazione di ulteriori 5 mila euro se il premio è assegnato a un progetto dedicato allo sviluppo di soluzioni per la sicurezza sul lavoro)
Sono inoltre previste 7 Menzioni speciali per l’iscrizione al Premio Nazionale Innovazione (PNI), la cui copertura è a carico delle università aderenti (4 con ognuno dei premi di categoria, 1 con il premio speciale “Sostenibilità – Climate Change”, 1 con il premio speciale “Social impact”, 1 alle startup con maggioranza femminile nel team).
Visita la pagina per visionare il programma dell’evento.
Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.