Open Innovation Lombardia promuove nella sezione Lombardia 2030 i progetti per uno sviluppo sostenibile del territorio, tra i quali:
- OrtinBox promosso da OrtinMente, il kit per l’orto urbano che trasforma balconi e terrazzi in oasi di benessere con erbe aromatiche, fiori edibili, frutta e verdura di stagione (vedi link: https://www.openinnovation.regione.lombardia.it/landing/territory/view?id=265)
- ReChic, servizio di upcycling creativo della sartoria Kechic che è anche un marchio di abbigliamento italo - africano, (vedi link: https://www.openinnovation.regione.lombardia.it/landing/territory/view?id=264)
- #INCLUDI! dell’Associazione Informatica Solidale, che offre supporto ai ragazzi con disabilità per l’inserimento nel mondo del lavoro, puntando sul miglioramento delle conoscenze informatiche attraverso corsi e stage, in aula oppure a distanza, tenuti da istruttori volontari in modalità “training on the job” (vedi link: https://www.openinnovation.regione.lombardia.it/landing/territory/view?id=263)
- Schools4change di CivicaMente Srl Società Benefit, la piattaforma per l’apprendimento che ospita una comunità internazionale di insegnanti e studenti delle scuole secondarie e risorse gratuite su temi legati alla sostenibilità e all'innovazione (vedi link: https://www.openinnovation.regione.lombardia.it/landing/territory/view?id=262)
- Cuochi Ma Buoni, un gruppo di appassionati di cucina che organizza eventi su Milano per raccogliere fondi da destinare ad associazioni benefiche e un fondo solidale costituito nell’ambito di Fondazione di Comunità Milano (vedi link: https://www.openinnovation.regione.lombardia.it/landing/territory/view?id=261)
Se stai realizzando un progetto sostenibile o possiedi una tecnologia abilitante per l’innovazione sociale che vuoi promuovere su Open Innovation Lombardia, scrivici a: openinnovation@finlombarda.it
Iscriviti alla newsletter Finlombarda Informa per essere aggiornato sulle ultime novità.