I ricercatori di qualsiasi nazionalità presenti nel database Scopus con un H-Index pari almeno a 10 hanno tempo fino al 31 agosto 2024 per candidare la scoperta più rilevante di uno o al massimo tre colleghi sul tema “Scienze della Vita” nell’ambito del Premio internazionale “Lombardia è Ricerca” promosso da Regione Lombardia e destinato a scoperte di grande levatura scientifica e impatto sulla vita dei cittadini.
Nell’edizione di quest’anno, le aree di interessate alle quali possono riferirsi le scoperte sono:
- nuove frontiere della medicina, come quella personalizzata, e lo sviluppo di modelli innovativi di cura, terapia e prevenzione
- ricerche in ambito scientifico che permettono di superare i confini tradizionali, portando a eccezionali avanzamenti in biologia, chimica, fisica
- avanzamenti tecnologici in diverse discipline di ingegneria e scienza, come ad esempio l’intelligenza artificiale, la robotica, i nuovi materiali e la nanotecnologia
- sostenibilità ambientale e sociale, con riferimento alle ricerche su energie rinnovabili, cambiamenti climatici, inquinamento e salute globale
La premiazione, che prevede un riconoscimento pari a 1 milione di euro, si tiene nel corso della cerimonia pubblica in programma l’8 novembre 2024 presso il Teatro alla Scala di Milano nell’ambito della Giornata della Ricerca promossa da Regione Lombardia in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi.
Il 30 percento del premio è riconosciuto allo scienziato (o agli scienziati) cui viene attribuita la scoperta vincitrice, il 70 percento è destinato al sostegno di progetti di ricerca collegati alla scoperta vincitrice, realizzati da organismi di ricerca e di diffusione della conoscenza, pubblici o privati, della Lombardia e/o è destinata al sostegno di giovani ricercatori con borse di studio di dottorato di ricerca o assegni di ricerca attinenti alla scoperta vincitrice, da attivare in collaborazione con le Università lombarde.
Per saperne di più: https://www.openinnovation.regione.lombardia.it/it/eventi/premio-internazionale/edizione-2024