NEWS

04/07/2024

Pubblicata la nona edizione del Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile a cura di SDSN (UN)

Pubblicata la nona edizione del Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile a cura di Sustainable Development Solutions Network delle Nazioni Unite (SDSN), dal quale emerge che nessuno dei diciassette Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) è sulla buona strada per essere raggiunto entro il 2030 e che solo il 16 percento dei target OSS sta progredendo (mentre il restante 84 percento presenta progressi limitati o un’inversione di tendenza).

Lo sviluppo sostenibile continua a rappresentare una problematica d’investimento a lungo termine. I Paesi a basso reddito (LIC) e i Paesi a reddito medio-basso (LMCI) hanno urgentemente bisogno di accedere a capitali accessibili a lungo termine, in modo da poter investire su larga scala per raggiungere i propri obiettivi di sviluppo sostenibile.

Per mobilitare i livelli di finanziamento necessari sono necessarie nuove istituzioni, nuove riforme di finanziamento globale e nuove priorità per il finanziamento globale come investire in un’istruzione di qualità per tutti.

I Paesi europei, in particolare quelli nordici, continuano a guidare il progresso verso il raggiungimento degli SDGs. In particolare, la Finlandia è al primo posto, seguita da Svezia, Danimarca, Germania e Francia, mentre l’Italia si colloca al 23esimo posto su 167 nel raggiungimento degli OSS con un punteggio di ca. 79.30/100 secondo l’indice (SDG Index Score) che misura i progressi verso gli SGGs degli Stati membri delle Nazioni Unite. Il nostro Paese risulta sulla buona strada nel raggiungimento dell’Obiettivo SDG 9 “Costruire infrastrutture resilienti, promuovere un'industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l'innovazione”.

Per leggere il report completo: https://dashboards.sdgindex.org/ 

Nessun allegato selezionato.
Sostenibilità