Dalla rete Enterprise Europe Network i profili di ricerca di questa settimana su smart city, climate change e biodiversità

Dalla rete Enterprise Europe Network i profili di ricerca di questa settimana su smart city, ‘climate change’ e biodiversità:

  • municipalità rumena alla ricerca di opportunità di partnership nell’ambito di progetti finanziati dall’UE per lo sviluppo urbano sostenibile e smart city (rif. RDRRO20230203009);
  • istituto polacco di tecnologie innovative cerca partner nell’ambito di una proposta progettuale nell’ambito della call “Copernicus for Atmosphere and Climate Change, including CO2” (HORIZON-CL4-2023-SPACE-01-31) in scadenza il 28 marzo 2023 per lo sviluppo di una piattaforma innovativa basata sull’osservazione della terra dallo spazio per monitoraggio, previsione e prevenzione dei fenomeni derivanti dal cambiamento climatico che possono influenzare l’ambiente terrestre e marittimo (rif. RDRPL20230202002);
  • Pmi francese e altri dieci partner cercano coordinatore esperto di finanza sostenibile per presentazione di un progetto nell’ambito della call “Biodiversity, economics and finance: unlocking financial flows towards reversing of biodiversity loss” (HORIZON-CL6-2023-BIODIV-01-9) in scadenza il 28 marzo 2023 (rif. RDRFR20230209001)

 

Enterprise Europe Network – EEN è la più grande rete europea attiva a livello mondiale a supporto alle Pmi che vogliono innovarsi, essere più sostenibili e crescere su scala internazionale attraverso l’offerta di servizi gratuiti di assistenza. Lanciata dalla European Commission nel 2008 e finanziata dal “Single Market Programme” (SMP), ha supportato a oggi quasi 3 milioni di imprese attraverso 600 organizzazioni aderenti raggruppate localmente in consorzi operanti in 60 Paesi. Tra questi, SIMPLER, del quale Finlombarda è coordinatore, rappresenta lo snodo della rete in Italia per Lombardia ed Emilia-Romagna.

Segnaliamo che per il 2023, in base alla rotazione stabilita dai coordinatori della rete EEN italiana, il nostro collega Guido Dominoni, ricopre il ruolo di rappresentante nazionale nello Steering and Advisory Group.

Per saperne di più sui nostri servizi gratuiti per migliorare la tua strategia di internazionalizzazione, clicca qui

 

Data di pubblicazione 27 febbraio 2023