Dalla rete Enterprise Europe Network i profili di ricerca partner di questa settimana negli ambiti AI, tecnologie di azionamento, produzione di lamiere
Dalla rete Enterprise Europe Network i profili di ricerca partner di questa settimana negli ambiti AI, tecnologie di azionamento, produzione di lamiere
- istituto polacco per le tecnologie innovative ricerca entro il 15 ottobre un coordinatore
/ ed un ente responsabile della diffusione dei risultati del progetto di AI e learning machine “AI.Match” nell’ambito della call europea HORIZON-CL4-2024-HUMAN-01 (rif. RDRPL20230912008) - start up austriaca attiva nel settore della tecnologia di azionamento che ha sviluppato e brevettato un riduttore con componenti di diversa dimensione (da pochi millimetri a circa 150 millimetri) in acciaio di alta qualità e sottoposti a precisi processi di trattamento termico, cerca produttori di singole componenti per produzione CNC di lungo termine di circa 800-16.000 unità all'anno (rif. TRAT20230808008)
- centro di competenza austriaco specializzato nella trasformazione di furgoni in camper ‘offroad’ cerca partner europei per la lavorazione / produzione di lamiere in alluminio specializzati in fresatura ‘Computer Numerical Control’ (CNC), piegatura, taglio laser, anodizzazione, e-coating e verniciatura a polvere (rif. BRAT20230921005)
Enterprise Europe Network è la più grande rete europea attiva a livello mondiale a supporto alle Pmi che vogliono innovarsi, essere più sostenibili e crescere su scala internazionale attraverso l’offerta di servizi gratuiti di assistenza.
Lanciata dalla European Commission nel 2008 e finanziata dal “Single Market Programme” (SMP), ha supportato a oggi 4,2 milioni di piccole imprese attraverso oltre 600 organizzazioni aderenti raggruppate localmente in consorzi operanti in 50 Paesi in tutto il mondo. Tra questi, SIMPLER, del quale Finlombarda è coordinatore, rappresenta lo snodo della rete in Italia per Lombardia ed Emilia-Romagna.
Per saperne di più sui nostri servizi gratuiti per migliorare la tua strategia di internazionalizzazione, clicca qui
Data di pubblicazione 25 settembre 2023