Bando Archè sostiene le nuove realtà imprenditoriali lombarde, siano MPMI o Liberi Professionisti con una sede in Lombardia, attraverso il finanziamento di Piani di Avvio – Misura A (per le attività di nuova o recente costituzione, fino a un massimo di 2 anni) o di Piani di Consolidamento – Misura B (per le attività avviate da più di 2 anni e massimo 4 anni), mediante un contributo a fondo perduto.
Possono presentare domanda i soggetti che, al momento della presentazione on line della domanda, abbiano una sede legale o operativa o domicilio fiscale (per i Liberi Professionisti) in Lombardia e siano in possesso dei seguenti requisiti:
Misura A - Piani di Avvio
a) MPMI, iscritte e attive al Registro delle Imprese da massimo 2 anni;
b) Liberi Professionisti in forma singola che abbiano avviato la propria attività professionale da massimo 2 anni;
c) Liberi Professionisti in forma associata che abbiano l’atto costitutivo dello studio e della partita IVA associata allo studio da massimo 2 anni.
I Liberi Professionisti (singoli o associati) iscritti al Registro delle Imprese partecipano come MPMI.
Misura B - Piani di Consolidamento
a) MPMI, iscritte e attive al Registro delle Imprese da più di 2 anni e fino a 4 anni;
b) Liberi Professionisti in forma singola che abbiano avviato la propria attività professionale da più di 2 anni e fino a 4 anni;
c) Liberi Professionisti in forma associata che abbiano l’atto costitutivo dello studio e della partita IVA associata allo studio da più di 2 anni e fino a 4 anni.
I Liberi Professionisti (singoli o associati) iscritti al Registro delle Imprese partecipano come MPMI.
Per entrambe le misure non sono ammissibili gli aspiranti imprenditori o aspiranti liberi professionisti.
Ciascun soggetto può presentare una sola domanda.
La dotazione finanziaria è pari a 16 milioni di euro.
Per la Misura A – Piani di Avvio la dotazione finanziaria è pari a 6 milioni di euro, di cui 1 milione di euro quale riserva per le Start Up innovative iscritte presso la sezione speciale delle CCIAA di Regione Lombardia.
Per la Misura B – Piani di Consolidamento la dotazione finanziaria è pari a 10 milioni di euro, di cui 2 milioni di euro quale riserva per le Start Up innovative iscritte presso la sezione speciale delle CCIAA di Regione Lombardia.
È prevista anche la presentazione delle domande in overbooking.
Sono ammissibili le spese sostenute dal beneficiario ritenute pertinenti e direttamente imputabili al progetto e i cui giustificativi di spesa e relative quietanze decorrano dalla data di pubblicazione sul BURL della Delibera di approvazione dei criteri attuativi dell’iniziativa (DGR XI/1595 pubblicata il 10 maggio 2019).
Le spese devono essere strettamente funzionali alla realizzazione delle attività di avviamento per la Misura A e per le attività di consolidamento per la Misura B; effettuate presso la sede legale o operativa o domicilio fiscale (per i Liberi Professionisti), oggetti dell’investimento ubicato in Lombardia.
Per la Misura A – Piani di Avvio, le spese ammissibili sono:
Per la Misura B – Piani di Consolidamento, le spese ammissibili sono:
L’agevolazione si configura come un contributo a fondo perduto:
Per la Misura A – Piani di Avvio
Per la Misura B – Piani di Consolidamento
L’erogazione avviene a saldo in un’unica soluzione, previa verifica della rendicontazione presentata.
L’agevolazione è concessa nei limiti del de minimis.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente online a partire dalle ore
12:00 del 2 ottobre 2019 ed entro le ore 12:00 del 15 novembre 2019 (e comunque fino a
esaurimento risorse) su Bandi on Line
La modulistica da utilizzare e allegare alla domanda, è esclusivamente quella scaricabile dal sistema Bandi on Line, disponibile all'apertura del Bando fissata alle ore 12:00 del 2 ottobre 2019.
Qualsiasi informazione relativa al bando può essere richiesta al seguente HELPDESK: bandoARCHE@finlombarda.it
Per le richieste di assistenza tecnica alla compilazione on-line e per i requisiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare ARIA S.p.A. al numero verde 800.131.151.