bando Brevetti ha lo scopo di sostenere le PMI o i liberi professionisti (in forma singola o associata) lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei (anche nella nuova procedura di convalida di brevetto europeo con effetto unitario) e internazionali o estensioni degli stessi a livello europeo o internazionale relativamente a invenzioni industriali, al fine di promuovere la capacità innovativa del sistema economico lombardo tutelandone il patrimonio di proprietà intellettuale.
“Microcredito” è la misura regionale attivata nell’ambito del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia (Azione 1.3.3.) con fondi europei finalizzata ad agevolare la promozione dello start-up di impresa con il coinvolgimento diretto degli Operatori di microcredito (iscritti all’elenco di cui all’art. 111 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385) e convenzionati con Regione Lombardia ai sensi della D.G.R. n. 258 del 8 maggio 2023.
Il secondo bando attuativo della misura “Ricerca & Innova”, attivata nell’ambito dell’Azione 1.1.1. del Programma Regionale FESR 2021-2027 di Regione Lombardia con fondi europei, intende sostenere gli investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte delle PMI lombarde al fine di promuovere l’innovazione tecnologica e digitale delle imprese attraverso la progettazione, la sperimentazione e l’adozione di innovazioni (di prodotto e/o di processo) dei processi produttivi aziendali nelle aree strategiche di Regione Lombardia, in grado di mantenere e migliorare la competitività del tessuto imprenditoriale lombardo.
La misura, finanziata dal PR FESR 21-27 di Regione Lombardia con fondi europei, agevola l’attivazione di investimenti dedicati all’efficientamento energetico degli impianti produttivi delle imprese per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi, sia attraverso la riduzione dei consumi energetici, sia attraverso il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra dai cicli produttivi.
Finlombarda, in partnership con altri investitori istituzionali, sostiene le imprese lombarde che ricorrono ai minibond come canale alternativo di finanziamento dei propri piani di sviluppo e investimento.
La misura, finanziata dal PR FESR 21-27 di Regione Lombardia con fondi europei, agevola l’attrazione di nuovi investimenti in Lombardia e il consolidamento e lo sviluppo di quelli esistenti da parte delle PMI e delle imprese a media capitalizzazione (MidCap), correlati all’avvio di una nuova Sede operativa o all’ampliamento di una Sede operativa già esistente.
La misura, finanziata dal PR FESR 21-27 di Regione Lombardia con fondi europei, agevola l’attivazione di investimenti delle PMI e delle imprese a media capitalizzazione (MidCap) per favorire il rafforzamento della loro flessibilità produttiva ed organizzativa, anche in ottica di crescita dimensionale, e il potenziamento della relativa resilienza agli shock endogeni ed esogeni, con particolare riferimento al ricorso alle nuove tecnologie digitali.
La misura, finanziata dal Programma Regionale FESR 2021-2027 (Azione 1.1.1.) di Regione Lombardia con fondi europei, si propone di sostenere gli investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo (anche digitale) da parte delle PMI lombarde al fine di promuovere l’innovazione tecnologica e digitale delle imprese attraverso la progettazione, la sperimentazione e l’adozione di innovazioni (di prodotto e/o di processo) dei processi produttivi aziendali nelle aree strategiche di Regione Lombardia, in grado di mantenere e migliorare la competitività del tessuto imprenditoriale lombardo
Con Crowdfunding Minibond, Finlombarda sostiene il tessuto produttivo regionale attraverso la sottoscrizione di Minibond collocati mediante piattaforme di crowdfunding autorizzate, emessi da imprese lombarde per finanziare i piani di investimento aziendali, il fabbisogno di capitale circolante o per rifinanziare il debito.
Fondo RipreSa è l’iniziativa che sostiene finanziariamente il settore delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) della Lombardia, mediante la concessione di finanziamenti ipotecari a medio-lungo termine assistiti da una garanzia regionale gratuita.
La misura finanzia il rafforzamento patrimoniale e gli investimenti in ambiti strategici per il rilancio e la ripresa economica (attrazione degli investimenti, rimpatrio delle produzioni, riconversione e sviluppo aziendale, transizione digitale e transizione “green”) delle Pmi e dei professionisti della Lombardia.