La misura, attivata nell’ambito dell’Azione 1.1.1. del Programma Regionale FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, si propone di sostenere gli investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo (anche digitale) da parte delle PMI lombarde al fine di promuovere l’innovazione tecnologica e digitale delle imprese attraverso la progettazione, la sperimentazione e l’adozione di innovazioni (di prodotto e/o di processo) dei processi produttivi aziendali nelle aree strategiche di Regione Lombardia, in grado di mantenere e migliorare la competitività del tessuto imprenditoriale lombardo
La misura promuove una più ampia diffusione sul territorio degli interventi per favorire la socializzazione e l’integrazione delle persone, comprese quelle con disabilità motorie, sensoriali, intellettive e di altro genere, contribuendo, di riflesso, anche ad una maggiore integrazione delle famiglie
Finlombarda, in partnership con altri investitori istituzionali, sostiene le imprese lombarde che ricorrono ai minibond come canale alternativo di finanziamento dei propri piani di sviluppo e investimento.
Il Fondo sostiene la creazione e la competitività delle imprese cooperative lombarde, nonché delle cooperative sociali e dei loro consorzi, con particolare attenzione alle iniziative intraprese da lavoratori provenienti da imprese sottoposte a procedure fallimentari ovvero in condizione di “svantaggio lavorativo”.
Più Credito alla Lombarda è l’iniziativa di Finlombarda per sostenere le esigenze di liquidità del sistema produttivo della Lombardia che comprende i prodotti ‘Più Credito Liquidità’ e ‘Più Credito Fornitori Lombardia’. Più Credito Fornitori Lombardia supporta la filiera delle imprese fornitrici di Regione Lombardia con finanziamenti utili al pagamento dei debiti commerciali e alle esigenze di liquidità.
Il Fondo sostiene la crescita e lo sviluppo delle cooperative lombarde e ne finanzia i programmi di investimento, il consolidamento, la messa in sicurezza e rilancio in seguito alla pandemia, promuovendone in particolare la capitalizzazione e il mantenimento e lo sviluppo dei livelli occupazionali.
Fondo RipreSa è l’iniziativa che sostiene finanziariamente il settore delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) della Lombardia, mediante la concessione di finanziamenti ipotecari a medio-lungo termine assistiti da una garanzia regionale gratuita.