Settembre 2021 Editoriale Nel numero 7/2021 di Finlombarda Informa per la notizia In Evidenza parliamo delle ultime operazioni di finanziamento concluse a favore di due aziende lombarde; per la rubrica Finanziamenti segnaliamo la nuova Guida ai finanziamenti, agevolazioni e servizi e Credito F.A.C.I.L.E. iniziativa di finanza alternativa sviluppata in collaborazione con October alla quale è ora possibile accedere; per lo spazio dedicato agli Eventi, Pmi e start up innovative incontrano gli investitori agli Investor Days il 28 e 29 ottobre 2021; per #cheimpresa! XNext aderisce al programma RisingFoodStars Network; per i Servizi è on line il nuovo numero di Simpler News con le notizie dalla rete Enterprise Europe Network e i bandi e le opportunità che arrivano dall'UE; per le novità che provengono da Regione Lombardia, segnaliamo l'approvazione dei criteri attuativi della misura di prossima attivazione pensata per favorire la ripresa delle attività dei settori maggiormente colpiti dalla crisi pandemica. In evidenza CONCLUSE LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO DI RETEX SpA e TESMEC SpA Concluse le operazioni di finanziamento delle aziende lombarde Retex Spa, tech-company specializzata nella fornitura di servizi IT per il mondo retail, e Tesmec Spa, società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali e quotato alla Borsa di Milano. Nel primo caso si è trattato di un'operazione che ha combinato per la prima volta in Italia un basket bond sottoscritto da Finlombarda e CDP nell'ambito del programma ELITE Basket Bond Lombardia e un minibond "stand alone" sottoscritto da Finlombarda e Veneto Sviluppo, insieme a Solven, alle BCC associate al Fondo Veneto Minibond, Consultinvest SGR e Neafidi, nel secondo caso di un finanziamento in pool con CDP e Mediocredito Centrale. Banca Finint ha agito in qualità di "sole arranger" per entrambe le operazioni. Per saperne di più, clicca qui Finanziamenti ONLINE LA NUOVA GUIDA AI FINANZIAMENTI, AGEVOLAZIONI E SERVIZI. AL VIA CREDITO F.A.C.I.L.E. La Guida ai finanziamenti, agevolazioni e servizi, strumento utile per orientarsi nella nostra offerta, si rinnova. Abbiamo arricchito il glossario con nuove voci, semplificato le schede sui prodotti per la liquidità/capitale circolante, gli investimenti, la patrimonializzazione, l'internazionalizzazione e sui servizi per la competitività, dato una nuova veste grafica al documento, inserito il codice QR per accedere direttamente alla "short list" dei finanziamenti aperti. La Guida è aggiornata con la scheda dedicata a Credito F.A.C.I.L.E., iniziativa di finanza alternativa sviluppata in collaborazione con la piattaforma di prestiti online October che si caratterizza per la velocità del processo di richiesta e ottenimento dei fondi: pochi minuti per la richiesta online, risposte in 48 ore, una settimana dall'ammissione al Fondo di Garanzia PMI per ricezione dei fondi. Per scaricare la Guida, clicca qui Per saperne di più su Credito F.A.C.I.L.E., clicca qui Eventi INVESTOR DAYS: START UP E PMI INNOVATIVE INCONTRANO GLI INVESTITORI IL 28 E 29 OTTOBRE 2021 Finlombarda, coordinatore di SIMPLER (rete Enterprise Europe Network), Regione Lombardia e Fondo AlpGIP (European Investment Fund) organizzano gli Investor Days il 28 e 29 ottobre 2021. L'evento si svolgerà in modalità phygital: durante la prima giornata (28/10) è organizzato un convegno a Palazzo Lombardia dedicato al tema degli investimenti in innovazione seguito da due sessioni di pitch e incontri virtuali tra imprese e investitori (B2i) e corporate (B2b), che continueranno anche nella seconda giornata di lavori (29/10). Per consultare l'agenda e iscriversi, clicca qui #cheimpresa! CON XNEXT IL FOOD DIVENTA PIU' SICURO, INNOVATIVO E SOSTENIBILE GRAZIE AI SERVIZI DI SIMPLER XNext, "scale-up knoledge-intensive" di Milano ha aderito al programma RisingFoodStars Network grazie al supporto informativo ricevuto da Finlombarda, coordinatore di Simpler (rete Enterprise Europe Network). Nata nel 2014, l'azienda ha lanciato quest'anno la tecnologia proprietaria Xspectra per l'analisi in tempo reale della composizione dei prodotti alimentari sulla linea di produzione per determinarne la conformità ai requisiti di sicurezza e qualità e per rilevare difetti e corpi estranei non altrimenti rilevabili. Entrando a far parte di RisingFoodStars Network, XNext è coinvolta nelle attività di EIT Food, la principale iniziativa europea per l'innovazione alimentare dell'European Institute of Innovation and Technology (EIT), contribuendo alla creazione di una catena del valore alimentare più sostenibile. Per saperne di più su servizi gratuiti di Simpler, clicca qui Servizi SIMPLER NEWS (SETTEMBRE 2021) E' online nella sezione Eventi della home page di finlombarda.it il nuovo numero di Simpler news con le notizie sulle iniziative e gli eventi dalla rete Enterprise Europe Network e le opportunità dall’Unione Europea, nazionali e regionali. Segnaliamo in particolare il brokerage event "Meet in Italy for Life Sciences 2021 - MIT4LS2021" il principale appuntamento nell'ambito delle Scienze della Vita, che si terrà a Genova dal 29 settembre al 1 ottobre 2021 presso i Magazzini del Cotone. Per saperne di più, clicca qui Regione Lombardia INVESTIMENTI PER LA RIPRESA (LINEA A ARTIGIANI 2021 E LINEA B AREE INTERNE): APPROVATI I CRITERI DELLA MISURA Regione Lombardia ha approvato con Dgr n. 5130 del 2 agosto 2021 i criteri attuativi della misura - di prossima attivazione - per favorire la ripresa delle attività dei settori maggiormente colpiti dalla crisi pandemica, con particolare riferimento alle imprese artigiane e alle imprese con sede nelle Aree Interne lombarde. L'obiettivo è di sostenere le Pmi che vogliono investire nella transizione digitale, nella transizione green e sulla sicurezza sul lavoro. Per saperne di più, clicca qui  Seguici anche su Linkedin  Iscriviti al nostro canale YouTube  Scopri la nostra offerta  Scarica la Guida ai finanziamenti e alle agevolazioni di Finlombarda Spa  Leggi le azioni concrete di Finlombarda Spa per l'emergenza e il rilancio della Lombardia |